Movimenti lineari
La vastità del settore movimenti lineari non permette di darne una precisa e univoca definizione. Sommariamente, definiamo movimenti lineari qualunque prodotto che consente una movimentazione sia di alta precisione che non, grazie all’utilizzo di elementi rotolanti o striscianti e, nel caso più diffuso, combinando guide lineari con carrelli o pattini. Vediamo di seguito tutte le famiglie esistenti e fornibili.

Pattini e guide a ricircolo di sfere o rulli
Le guide lineari che utilizzano elementi a sfere o rulli, consentono una movimentazione di alta precisione. Il coefficiente di attrito di una guida lineare di questo tipo è i solo 1/50 rispetto a quello di un sistema tradizionale. Sopportano carichi di trazione, compressione e laterali. L’efficienza e la precisione aumentano se le guide lineari vengono combinate con viti a ricircolo di sfere o motori lineari.
Alcuni vantaggi dell’utilizzo delle guide lineari: elevata precisione di posizionamento, lunga durata di servizio, alta velocità con contenuta forza di azionamento, capacità di carico uguale in ogni direzione, facilità di installazione e intercambiabilità, lubrificazione semplice. Il principio di selezione delle guide lineari dipende dal tipo di applicazione e impone la valutazione di tanti fattori e dettagli. Dall’opportunità di scelta tra sistemi lineari stretto o flangiati, nasce l’esigenza di decidere la classe di precisione, il carico massimo del carrello, il precarico, rigidità, durata di esercizio e il lubrificante. Tutto questo dopo avere indicato la serie/tipo in funzione dell’applicazione: rettificatrice, fresatrice, centri di lavoro, dispositivo di trasporto, taglio del legno, apparecchiature medicali, dispositivi in miniatura, ecc…
La vastità della materia e in particolare della famiglia dei movimenti lineari e in particolar modo quella delle guide e pattini a ricircolo di sfere e rulli, impone di rimandare al più dettagliato catalogo tecnico nell’apposita sezione del nostro catalogo Hiwin online.
Movimenti lineari a rotelle
All’interno della vastissima gamma dei sistemi lineari a rotelle, troviamo i prodotti a marchio Hepco e del gruppo Mondial e TMT.
I movimenti lineari a rotelle comprendono i seguenti prodotti:
- Guide telescopiche HTS
- Moduli lineari DLS
- Sistema di guida circolare e combinato normale e per servizio pesante
- Sistema di guida con movimentazione integrata DTS e DTS2
- Sistema di guida con singola cuspide DUAL VEE
- Sistema di guide completi GV3
- Sistema di guide compatto UTILITRAK
- Sistemi a rotelle in acciaio inossidabile SL2
- Sistemi di guida con base in alluminio LoPRO
- Sistemi a rotelle completi SIMPLE SELECT
I movimenti lineari a rotelle del gruppo Mondial MLM
- Rotelle con anello sagomato per scorrimento su alberi
- Sistemi di guida completi con profili in alluminio MLM
Motori lineari, Motori torque e Tavole Rotanti
I motori lineari sono gli elementi di potenza dei movimenti lineari. Sono progettati per consentire alte velocità o accelerazioni elevate. Possibilità quindi di non sollecitare a carico la guida, sviluppando elevate potenze con carrelli/pattini relativamente corti. Nella gamma:
- motori lineari LMS e motori lineari integrate e tavole x-y
- sistemi di posizionamento speciali a disegno
- servomotori e motori planari
- tavole rotanti di posizionamento e motori coppia
- sistemi magnetici di rilevamento della posizione
- motori Torque
- rotostatore torque MTM per posizionamenti angolari
Unità di posizionamento lineare
Moduli, attuatori lineari e portali fanno parte di questa categoria. I sistemi di posizionamento consentono di rispondere a varie esigenze. In particolare:
- attuatori lineari
- moduli lineari KK
- sistemi di posizionamento
- gamma di moduli lineari Mondial
- moduli lineari Mondial MLM1, MLM4, MLM6, MLM7
- moduli lineari LM
- unità e tavole x - y di precisione
- moduli lineari PDU2
- portali e moduli lineari serie pesante TMT - gruppo Mondial
Sistemi lineari a strisciamento
Manicotti a strisciamento, pattini e guide in miniatura a strisciamento fanno parte di questa famiglia. Le applicazioni di manicotti a strisciamento costituiscono il 25% delle applicazioni complessive di cuscinetti. questo perchè in passato si richiedevano prestazioni eccessive e l'industria del cuscinetto volvente non ha aiutato a comprendere i limiti di questa tecnologia. Successivamente, sono stati messi a punto dei materiali nuovi che consentirono di aumentare le prestazioni dei cuscinetti a strisciamento. Nasceva così un manicotto autolubrificante senza necessità di lubrificazione esterna, smorzamento delle vibrazioni e usura limitati. La nuova tecnologia permette così di avere una capacità di carico 20 volte superiore a quella dei manicotti a ricircolo di sfere a parità di diametro interno. I manicotti a strisciamento di questa tipologia consentono movimenti rotatori e traslatori simultanei e non sono soggetti a rotture disastrose.
Le guide e i pattini miniaturizzati, anche chiamate minirail, presentano svariati vantaggi. costruiti con lo stesso materiale innovativo dei manicotti a strisciamento, non necessitano di grassi e olii. Le guide con riporto ceramico tollerano contaminazioni severe mentre le guide anodizzate sono eccellenti per applicazioni in immersione. Non si corrodono o arrugginiscono. ricapitolando:
- manicotti a strisciamento
- pattini e guide in miniatura a strisciamento
Sistemi lineari per alberi
Alberi di precisione, manicotti a ricircolo di sfere, manicotti a strisciamento di precisione, supporti, blocchetti e accessori. Tutto quanto necessario per lo scorrimento a ricircolo di sfere o a strisciamento siamo in grado di fornirlo studiando l'applicazione insieme al cliente. I cuscinetti per la movimentazione lineare sono composti da un astuccio esterno indurito e da un gabbia di plastica che contiene le sfere. possono anche essere forniti con le tenute striscianti a doppio labbro. Gli alberi di precisione sono forniti con diametri e lunghezze fornite dal cliente e anche su disegno. In particolare la gamma:
- alberi di precisione
- boccole per scorrimenti lineari
- manicotti a ricircolo di sfere
- manicotti a strisciamento di precisione
- supporti, blocchetti e accessori
Viti a ricircolo di sfere e chiocciole
È fornibile un'ampia selezione di viti a ricircolo di sfere e di componenti integrativi Mondial:
- viti rettificate ISO 1, ISO 3 e ISO 5, impiegate quando sia prescritta un'elevata precisione e rigididezza. Sono sempre realizzate su disegno del cliente.
- viti rullate in due diverse tipologie: classe di precizione ISO 5 vengono gestite con le stesse modalità delle viti a ricircolo rettificate e viti a ricircolo ISO 5 e ISO 7 da stock. Sono impiegate per posizionamenti o come viti di trasporto. E' fornibile la lavorazione ad hoc dei terminali. La gamma:
- viti a ricircolo di sfere di precisione
- viti a ricircolo di sfere rullate
- supporti a sfere per viti a ricircolo di sfere
- ghiere di precisione: disponibili con bloccaggio assiale, bloccaggio radiale, bloccaggio a molla, bloccaggio laterale.
Movimenti lineari - Prodotti selezionati
Movimenti lineari - Prodotti selezionati
![]() |
Guide e pattini a ricircolo di rulliGuide e pattini a ricircolo di rulli |
|
![]() |
Sistemi lineari a rotelleSistemi lineari a rotelle |
|
![]() |
Sistemi lineari a strisciamentoSistemi lineari a strisciamento |
|
![]() |
Viti e chiocciole a ricircolo di sfereViti e chiocciole a ricircolo di sfere |
|
![]() |
Moduli lineariModuli lineari |